top of page

ITS PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Aggiornamento: 20 mag 2022


Giovedì 12 maggio il Consiglio comunale di Milano ha votato all’unanimità la mozione proposta dai consiglieri Giulia Pastorella (Capogruppo dei Riformisti e Vicepresidente di Azione) e Mauro Orso (Beppe Sala Sindaco), riguardante la necessità di un raccordo tra gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e la Città di Milano.


La volontà di una maggiore cooperazione tra PA e ITS nasce dall’esigenza, quanto mai attuale, di potenziare le capacità della pubblica amministrazione della Città di Milano di reagire ad eventuali cyberattacchi, creando sinergie con gli ITS milanesi che si occupano di formare i tecnici specialisti nel campo della sicurezza digitale.


Più in generale, il Comune di Milano, in accordo con la Missione del PNRR destinata a trasformare la Pubblica Amministrazione attraverso servizi sempre più efficienti e facilmente accessibili, potrebbe trovare negli studenti formati dagli ITS milanesi delle risorse in grado di garantire una transizione digitale efficace e di assumere in futuro il ruolo di tecnici della Pubblica Amministrazione.


Alcune realtà locali, come il Comune di Bologna, stanno già valutando di avviare percorsi innovativi di reclutamento e formazione di personale tecnico esperto, avvalendosi degli ITS e dei loro docenti di laboratorio con alte competenze specialistiche, in particolare nelle procedure e processi di cybersecurity.


La mozione votata all’unanimità dal Consiglio Comunale propone di intraprendere anche a Milano questa strada, chiedendo alla Giunta di attivare dei percorsi di stage retribuito attraverso cui sarà possibile reclutare e formare i futuri tecnici della Pubblica Amministrazione.

90 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page