๐๐ง๐ง๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ง๐ข ๐ข ๐ฃ๐ฅ๐ข๐ฃ๐๐๐๐ก๐๐ ๐ ๐ฆ๐ฃ๐๐ฆ๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐ก๐ง๐ฅ๐๐๐จ๐๐ก๐ง๐? Il giornale autocelebrativo pagato dai sestesi e distribuito in tempi molto sospetti.

In questi giorni i cittadini sestesi hanno ricevuto un ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฐ๐ฒ๐น๐ฒ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ dei risultati raggiunti dalla Giunta Di Stefano.
La pubblicazione non รจ stata perรฒ pagata da Roberto Di Stefano ed il suo staff, ma direttamente dal Comune di Sesto San Giovanni (e quindi da noi sestesi) per circa 38.000 euro.
Nessuna legge impone di stampare e distribuire la relazione di fine mandato a spese del Comune: ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฒ ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐๐๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐น๐ฎ ๐ผ๐ป๐น๐ถ๐ป๐ฒ.
Ovviamente il giornaletto nulla dice sulla moschea (che questa Giunta ha confermato in via Luini), sulle ๐๐ฎ๐๐๐ฒ e sulla ๐ง๐ฎ๐ฟ๐ถ alle stelle, sull'๐ถ๐บ๐ฝ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ del tessuto produttivo, sulla ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฝ๐๐น๐ถ๐๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ฒ, sulle numerose ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ป๐ป๐ฒ ๐๐๐ฏ๐ถ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ป๐๐ฎ per la gestione delle case popolari, sul ๐บ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐ป๐ฐ๐ฎ๐๐๐ผ di ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฌ๐ฌ๐บ๐ถ๐น๐ฎ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ per i ritardi sulla gestione dei parcheggi pubblici, sulla ex Carmen Longo ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ a una cordata di imprenditori per realizzare un ristorante con acquapark, sulle future volumetrie di Unione Zero ๐บ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ผ๐๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฐ๐ฎ๐๐ฒ ๐๐ ๐ฉ๐ถ๐ฎ ๐๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฒ, sul perenne stato di ๐ฎ๐ด๐ถ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐๐ถ๐ฎ ๐น๐ผ๐ฐ๐ฎ๐น๐ฒ, sulla disastrosa gestione dei ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฒ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ, etc.
Ma non basta. Il giornaletto รจ uscito qualche giorno prima della imminente convocazione dei comizi elettorali e quindi ๐ด๐ถ๐๐๐๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ป๐ผ๐ป ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐ฒ๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ผ๐ฑ๐ผ ๐ฒ๐น๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ (e in passato alcuni Sindaci sono stati condannati dalla Corte dei Conti per condotte simili, come da foto allegate).
Non si puรฒ non accorgersi della malafede delle tempistiche adottate della Giunta Di Stefano. Solo chi ha ๐๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐ฎ ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ฎ puรฒ pensare che sia normale usare i soldi pubblici per avere vantaggio in una competizione elettorale.
ร ora di riportare serietร nei comportamenti pubblici. ๐ฬ ๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ!